
Con oltre 40 anni di esperienza nel settore della sicurezza, cosa ti ha ispirato a intraprendere questa carriera e cosa ti motiva a continuare a innovare?
Soluzioni PersonalizzateEssendo figlio di un cavaliere della Repubblica Italiana, ho sempre desiderato vivere in una società dove l’ordine , la sicurezza, il rispetto delle istituzioni, la famiglia e la libertà, sono valori imprescindibili e nel mio piccolo ho cercato e cerco ancora oggi di combattere la delinquenza, progettando ed installando sistemi antintrusione ad alta tecnologia per mettere in sicurezza il focolare domestico delle famiglie italiane, ma anche le aziende, e gli enti pubblici di vario genere, dal piccolo comune fino al carcere e sito militare.
Concetti Errati sulla SicurezzaMenzioni spesso le soluzioni personalizzate. Puoi raccontarci un esempio in cui un sistema su misura ha fatto davvero la differenza per un cliente?
Beh , un professionista della sicurezza non ha soluzioni pret a porter, ma come un abile sarto di alta moda costruisce la soluzione più idonea per il suo cliente.
Non esiste un episodio in particolare, tutte sono singole realtà dove io con la mia azienda abbiamo fatto la differenza, che si sia trattato di una piccola abitazione o di un carcere.
Quali sono, secondo te, i pregiudizi o le idee sbagliate più comuni che le persone hanno sui sistemi di sicurezza per case e aziende?
Differenze nella SicurezzaLa mancanza di una e vera e propria regolamentazione nel settore della sicurezza antintrusione, ha prodotto negli anni , una certa diffidenza verso questi sistemi , perché molto spesso non sono installati da veri professionisti del settore, ma da personaggi improvvisati , che anche se appartenenti a strutture multinazionali, mirano esclusivamente al profitto , senza minimamente pensare al bene del cliente. Questo comporta l’avere impianti instabili e non funzionali alle esigenze ed alla protezione necessaria in base al rischio e ad alla tipologia del cliente stesso. Come ribadisco , non esistono soluzioni pronte standardizzate, ma vanno sempre “cucite” addosso al singolo cliente.
La sicurezza è fondamentale sia per le famiglie che per le imprese. Quali differenze principali noti nell’approccio alla protezione di questi due ambiti?
Sfide nella ProtezioneLa differenza tra la protezione di un focolare domestico e l’azienda , molto spesso sta nel fatto che nell’abitazione si vuole evitare in ogni modo la possibilità di entrare all’interno della stessa, quindi si predilige un approccio di difesa esterno, andando a proteggere tutte le aperture, i terrazzi, i giardini etc.,etc, così da fermare il tentativo di intrusione sul nascere; nelle aziende invece, spesso anche per la loro estensione si predilige una protezione più specifica verso i punti di maggiore interesse , come gli uffici, i magazzini, e magari si integra una protezione perimetrale di tutto il compound attraverso telecamere esterne intelligenti, barriere a microonde , cavi sensibili etc.etc.
Dici spesso che la tua missione è “proteggere ciò che conta di più”. Quali sono state le sfide più grandi che hai affrontato per mantenere questa promessa ai tuoi clienti?
Assistenza e RapiditàMolto spesso , la sfida più grande è far capire al cliente stesso, che un primo piano del suo edificio è da considerarsi come se fosse il piano terra, che un balcone esterno , dove vi passa accanto una tubazione del gas , anche se siamo al terzo piano, è facilmente aggredibile, che non esiste la caso “ questa finestra non la proteggiamo, perchè di qui non sono mai entrati”.
Io cerco di guidare il cliente verso un approccio consapevole dei suoi punti vulnerabili , ed ho sempre fatto questo come se stessi proteggendo casa mia , ecco perchè il sopralluogo tecnico è sempre obbligatorio e funzionale al progetto. Cosa diversa quando invece il mio interlocutore è un manager aziendale , dove non dico che parliamo la stessa lingua, ma ci avviciniamo molto.
Offrite assistenza 24/7. Come riesci a garantire una risposta rapida ed efficace in caso di emergenza?
Gratificazione ProfessionaleI nostri sistemi sono garantiti due anni dal loro collaudo, ed in modalità totale, cioè il cliente non paga né il tecnico , né il materiale di ricambio, e per questo il nostro servizio prevede l’assistenza 24/7 , attraverso una reperibilità h24 dei nostri tecnici.
Successivamente , possiamo garantire questo servizio attraverso contratti di manutenzione ed assistenza annuali a pagamento , elaborati sul singolo impianto.
Ovviamente non lasciamo soli nemmeno i clienti che decidono di non stipulare un contratto di assistenza, ma chiaramente esistono delle limitazioni in termini di servizi ai quali questi clienti possono accedere.
Qual è la parte più gratificante del tuo lavoro come esperto di sicurezza e Direttore Tecnico?
Consiglio sulla sicurezzaVedere il cliente contento. Sapere di aver fornito al cliente un servizio che utilizzerà , senza che questo possa compromettere troppo la sua routine quitidiana.
Vedere che a distanza di molti anni, il cliente è sempre soddisfatto dei nostri servizi, dei nostri tecnici ed in generale della mia azienda.
Se dovessi dare un solo consiglio a chi vuole migliorare la sicurezza della propria casa o azienda, quale sarebbe?
Il futuroChiamarmi e chiedermi un sopralluogo tecnico , così che in base alle nuove tecnologie , possa elaborare un’implementazione del suo attuale sistema, oppure direttamente un re-build dello stesso.
Come immagini il futuro del settore della sicurezza nei prossimi 10 anni? Quali innovazioni pensi diventeranno centrali?
Progetti FuturiL’avvento della IA, già sta facendo la differenza sui nostri sistemi , in special modo sui sistemi di videosorveglianza , che possono essere ottimizzati ed addestrati a riconoscere persone, veicoli, oggetti , animali, etc.etc.
Questo ci permetterà di sicuro , di avere sistemi sempre più intelligenti con i quali potremo convivere riducendo le azioni manuali al minimo…. Un esempio potrebbe essere poter vivere la propria abitazione , avendo sempre il sistema antintrusione attivo, così che lui ci riconosca sempre senza far attivare gli allarmi, mentre se si avvicina un intruso potrebbe darci un’allerta.
C’è qualche progetto in corso o in arrivo di cui sei entusiasta e che vorresti raccontare ai nostri lettori?
In questa fase non posso espormi troppo, visto la concorrenza che potrebbe leggermi…
Sì, stiamo portando avanti una lenta ma diretta evoluzione interna della nostra azienda che attraverso i nostri Partner ufficiali: Tecnoalarm, Tecnofire Detection, Dahua Technology, ed Aylook, ci porterà ad essere un leader indiscusso del settore.